Skip to content
News

Piano nazionale contro il cancro: è il momento giusto per coinvolgere bambine, bambini e adolescenti

© Fermin Rodriguez Penelas, Unsplash
Per la Giornata internazionale contro il cancro infantile del 15 febbraio 2025 vi sono notizie positive: il piano nazionale contro il cancro sarà realizzato! L’anno scorso il Parlamento ha approvato questo progetto. Esattamente un anno fa, lo SPOG – insieme ad altre organizzazioni – sottolineava quanto fosse urgente per la Svizzera avere un piano nazionale contro il cancro.

La decisione di realizzare un piano nazionale contro il cancro rappresenta una pietra miliare per l’assistenza oncologica in Svizzera. È stato compiuto un primo passo per elaborare una strategia coordinata che combatta il cancro in tutte le fasce di età.

Ora bisogna assicurarsi che bambine, bambini e adolescenti malati di cancro trovino il giusto posto in questo piano. Perché il cancro infantile si differenzia in molti modi dal cancro che colpisce le persone adulte: bambine e bambini soffrono di altri tipi di tumori e le cause della malattia sono in gran parte sconosciute. Le giovani pazienti e i giovani pazienti hanno buone possibilità di guarire, ma gli effetti tardivi della malattia e delle terapie possono essere gravi. Leggete a questo proposito anche il nostro comunicato stampa attuale.

Per considerare adeguatamente i bisogni specifici di bambine, bambini e adolescenti, è necessaria una stretta collaborazione tra le parti interessate, la politica, la ricerca e il settore della sanità. A tal fine, lo SPOG, insieme alla Società Svizzera di Ematologia e Oncologia Pediatrica (SSPHO), organizza il secondo Stakeholder Meeting.

 

Invito al secondo Stakeholder Meeting sulla ricerca sul cancro infantile

Lo SPOG, insieme alla Società Svizzera di Ematologia e Oncologia Pediatrica (SSPHO), invita a partecipare al secondo Stakeholder Meeting sulla ricerca sul cancro infantile che si terrà il 7 marzo 2025. Esperte ed esperti di alto livello del settore dell’oncologia pediatrica e della ricerca, insieme a rappresentanti dei pazienti e autorità, si riuniscono per formulare e discutere le questioni associate all’oncologia pediatrica e alla ricerca sul cancro infantile, e come queste possano essere integrate nel piano nazionale contro il cancro.

Le operatrici e gli operatori dei media e le persone private interessate sono cordialmente invitate a partecipare a questo importante scambio di opinioni.

 

Iscrivetevi subito: come partecipare all’evento.

 

Maggiori informazioni:

Comunicato stampa del 14 febbraio 2025 (tedesco)

Comunicato stampa del 14 febbraio 2024 (tedesco)

 

Pubblicato 13.02.2025
Condividi l'articolo 
Gina Eggenschwiler
Gina Eggenschwiler

Gina Eggenschwiler è responsabile della comunicazione dello SPOG e porta con sé una vasta esperienza nel marketing. La sua specialità sono le campagne di comunicazione.

Altri articoli da Gina Eggenschwiler

Altri contributi