Al Campionato di Rope Skipping dell'Ufficio dello sport di Winterthur, oltre 2 000 alunni e alunne raccolgono salti. Gli sponsor trasformano questi salti in sostegno finanziario per la ricerca sul cancro infantile dello SPOG. Ogni movimento conta e dona speranza.
La ricerca sul cancro infantile dello SPOG
Il Gruppo Svizzero di Oncologia Pediatrica (SPOG) è la rete nazionale di ricerca contro il cancro nei bambini e negli adolescenti. Ogni anno, circa 350 bambini e adolescenti in Svizzera si ammalano di cancro. Grazie alla ricerca clinica, oggi quasi 9 su 10 possono essere trattati con successo. L’obiettivo dello SPOG è di migliorare ulteriormente le possibilità di guarigione e ridurre gli effetti collaterali.
Maggiori informazioni sulla nostra ricerca | Guarda il video animato
Come funziona l’azione
Da molti anni l’Ufficio dello sport di Winterthur organizza il Campionato di Rope Skipping per tutte le classi scolastiche. Quest’anno diventa per la prima volta un’azione di beneficenza:
- A novembre, tutte le classi saltano durante la lezione di educazione fisica.
- L’Ufficio dello sport raccoglie i risultati.
- Gli sponsor trasformano i salti in donazioni per la ricerca sul cancro infantile dello SPOG.
Il Campionato di Winterthur si è unito al movimento nazionale “Saltando facciamo del bene” dello SPOG, partito in primavera. Insieme si crea così un messaggio forte: i bambini aiutano i bambini e sostengono la ricerca.

Ciao, sono Spogli!
Accompagno i bambini che si sono ammalati di cancro in ospedale. Il mio desiderio è che tutti guariscano. Per questo aiuto i medici e le mediche e scrivo tutto quello che impariamo sulla malattia. Così possiamo combattere il cancro sempre meglio.
Per i bambini
Salti anche tu? Fantastico che tu partecipi! Ogni giro della tua corda porta punti per la tua classe e aiuta i bambini malati di cancro in Svizzera. Alla fine dell’azione vedremo quanti salti e quanti soldi sono stati raccolti per la ricerca.
Vuoi saperne di più su cosa succede con i soldi? Guarda il video esplicativo e scopri come la ricerca aiuta i bambini e gli adolescenti con il cancro.
Per gli insegnanti e le insegnanti
Grazie mille per aver partecipato con la vostra classe! Il Campionato di Rope Skipping unisce movimento e solidarietà e mostra ai bambini che lo sport non solo mantiene in forma, ma può anche fare del bene. Saremmo molto felici se poteste parlare con i bambini partecipanti dell’azione “Saltare per una buona causa” e spiegare loro come l’azione aiuta a migliorare i trattamenti dei bambini e degli adolescenti malati di cancro. Avete domande? Saremo lieti di sostenervi.
Azione partecipativa per l’anniversario per le classi scolastiche: Nel 2026 Spogli compie 50 anni. Da subito fino al 28 febbraio 2026, le classi scolastiche possono partecipare all’azione partecipativa per l’anniversario. In fondo all’articolo troverete altre possibilità di integrare la ricerca sul cancro infantile nell’insegnamento.
Per i genitori e i donatori e le donatrici
Vostro figlio o vostra figlia si muove – e muove qualcosa per gli altri. Il campionato è sano, divertente e quest’anno sostiene anche la ricerca per i bambini malati di cancro in Svizzera. Ecco come potete aiutare:
- Donazioni: Ogni contributo confluisce direttamente nei progetti di ricerca dello SPOG e mostra ai bambini partecipanti che il loro impegno sportivo ha avuto un effetto reale. Il risultato delle donazioni verrà comunicato alla fine dell’azione.
- Sponsorizzazione: Le partnership aziendali rendono ogni salto prezioso e visibile (logo su questa pagina, menzione nella comunicazione dell’Ufficio dello sport di Winterthur e dello SPOG).
Dona ora o richiedi una sponsorizzazione.
Grazie ai generosi partner, i salti dei bambini diventano un vero contributo alla ricerca. Grazie di cuore per il sostegno!
Gina Eggenschwiler
Gina Eggenschwiler è responsabile della comunicazione dello SPOG e porta con sé una vasta esperienza nel marketing. La sua specialità sono le campagne di comunicazione.
Altri articoli da Gina Eggenschwiler