Lo SPOG apre in Svizzera lo studio di registro SIOPEN BIOPORTAL, che raccoglie dati e campioni di materiale biologico su neuroblastomi e ganglioneuroblastomi. L’obiettivo della vasta raccolta internazionale di dati è quello di comprendere più in dettaglio questi tumori maligni del sistema nervoso e migliorarne il trattamento.
I neuroblastomi e i ganglioneuroblastomi sono tra i tumori più comuni in bambine, bambini e adolescenti. I bambini fino a sei anni di età sono particolarmente colpiti da questi tumori maligni del sistema nervoso. La malattia può svilupparsi in modi molto differenti: alcuni tumori sono aggressivi, mentre altri regrediscono da soli. Pertanto, anche le possibilità di guarigione variano notevolmente.
Â
Raccolta di dati in 29 Paesi
SIOPEN è il gruppo di ricerca europeo sul neuroblastoma. Per ottenere una migliore comprensione di questo tumore, il gruppo di ricerca raccoglie dati di persone colpite in 29 Paesi nell’ambito dello studio SIOPEN-BIOPORTAL. I dati includono informazioni su età , sesso, diagnosi esatta, stadio della malattia, caratteristiche del tumore, trattamento ed esito del trattamento. Inoltre, le informazioni sui campioni di sangue e di tessuto conservati in biobanche decentralizzate vengono memorizzate in una biobanca virtuale centrale. In questo modo, sono disponibili anche per ulteriori progetti di ricerca.
Â
Ora è possibile partecipare anche in Svizzera
Lo SPOG apre ora questo studio internazionale in Svizzera. Nel nostro Paese tra 15 e 20 bambine, bambini e adolescenti all’anno sono colpiti da neuroblastoma e ganglioneuroblastoma. Tutti loro possono – in modo del tutto volontario e solo con il consenso esplicito – mettere i propri dati e campioni di materiale biologico a disposizione della ricerca. I dati raccolti servono per studiare questi tumori maligni in modo più dettagliato.
Â
Speranza in un trattamento migliore
Lo studio SIOPEN BIOPORTAL rappresenta un passo importante per acquisire insieme nuove conoscenze sui neuroblastomi e i ganglioneuroblastomi. DÃ la speranza di riuscire a individuare in futuro migliori opzioni di trattamento per bambine, bambini e adolescenti colpiti da questi tumori.
Maggiori informazioni: SIOPEN BIOPORTAL
La rete di ricerca SIOPEN
SIOPEN (International Society for Paediatric Oncology European Neuroblastoma) è una grande rete di ricerca europea nell’ambito dell’oncologia pediatrica che comprende oltre 29 Paesi e 300 istituzioni. Riunisce mediche e medici nonché ricercatrici e ricercatori con l’obiettivo di migliorare la cura delle pazienti e dei pazienti colpiti da neuroblastoma.
Brigitte Casanova
Brigitte Casanova sostiene i progetti di comunicazione dello SPOG; come germanista, completa il team scientifico del Centro di Coordinamento.
Altri articoli da Brigitte Casanova