L’ex sciatore Marc Berthod sostiene il Gruppo d’Oncologia Pediatrica Svizzera (SPOG), responsabile della ricerca clinica sul cancro pediatrico in Svizzera, in veste di ambasciatore. Marc Berthod segue l’esempio di Jann Billeter, il popolare conduttore televisivo ed ex giocatore di hockey su ghiaccio, e della famosa blogger, autrice e comica Yonni Moreno Meyer, meglio nota come Pony M, entrambi già impegnati a favore della ricerca sul cancro infantile dello SPOG.
Conosciuto per la sua carriera nello sci alpino a livello nazionale e internazionale, Marc Berthod svolge il suo ruolo di ambasciatore con passione e impegno per sostenere l’attività dello SPOG nella lotta contro il cancro infantile. L’ex sciatore si concentra sull’urgente necessità di promuovere la ricerca e migliorare la qualità della vita di bambine, bambini e adolescenti affetti da tumori e malattie del sangue. «Il lavoro svolto dallo SPOG è di importanza fondamentale per migliorare la qualità della vita di bambine, bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche», afferma Berthod. «Sono onorato di essere ambasciatore di un’organizzazione che vuole migliorare la vita di queste bambine e questi bambini.»
Insieme a Marc Berthod, lo SPOG desidera sottolineare l’importanza della ricerca sul cancro infantile nel mese di settembre, il Mese mondiale della consapevolezza sul cancro infantile. Perché le bambine e i bambini non sono semplicemente piccoli adulti. Sono colpiti da altri tipi di cancro e non rispondono allo stesso modo ai medicamenti. Le loro patologie oncologiche devono quindi essere studiate separatamente per tener conto delle loro peculiarità. Con un nuovo sito web, un video informativo, una maggiore presenza sui social media e altre attività, lo SPOG vuole avvicinare la popolazione alla ricerca sul cancro infantile. Inoltre, lo SPOG è riuscito a coinvolgere diverse aziende in una partnership per aumentare la consapevolezza dell’importanza della ricerca sul cancro infantile e ottenere maggiore sostegno.
Lo SPOG, così come le sue ambasciatrici e i suoi ambasciatori, si impegnano con passione per un futuro in cui ogni bambina, bambino e adolescente malato di cancro possa essere curato. Grazie al sostegno di Marc Berthod, l’organizzazione può contare su presupposti ancora migliori per realizzare questa visione.
«Il lavoro svolto dallo SPOG è di importanza fondamentale per migliorare la qualità della vita di bambine, bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche»
Marc Berthod
Ambasciatore
Gina Eggenschwiler
Gina Eggenschwiler è responsabile della comunicazione dello SPOG e porta con sé una vasta esperienza nel marketing. La sua specialità sono le campagne di comunicazione.
Altri articoli da Gina Eggenschwiler